ABOUT US
In BioSyntex forniamo tecnologia & servizi destinati alla coltivazione di microrganismi fotosintetici (microalghe e cianobatteri).
Il nostro team interdisciplinare è composto da biologi, biotecnologi, fisici ed ingegneri che collaborano insieme ad Atenei e Partners Strategici per promuovere l’impiego delle microalghe come fonte naturale alternativa ad elevato valore aggiunto per l’industria Food & Beverage, Agricola, Cosmetica, Farmaceutica, Nutraceutica e Mangimistica.
In un’ottica di modello di Economia Circolare, i nostri sistemi di coltivazione sono costruiti da dei moduli industriali scalabili (MIS), configurati per lavorare in sinergia con processi industriali esistenti,
valorizzando i sottoprodotti (CO2, calore, acque reflue) in biomasse e biomolecole attive.
Elevati standard tecnico-operativi e manageriali uniti ad un know-how consolidato, ci collocano tra i principali technology & services provider di questo settore.
BioSyntex si è aggiudicata nel 2020 e 2021 due Bandi Statali (Smart & Start e Brevetti+) emanati da Invitalia S.p.A., rispettivamente dell’importo di circa 950.000 e 150.000 Euro.
LA NOSTRA MISSION
Produrre di più sprecando di meno

Sostenibilità
convertire i sottoprodotti e la CO2 valorizzandoli in materie prime naturali da fonti alternative sostenibili

Ambiente
preservare le risorse naturali e mitigare l’impatto ambientale

Salute
ridurre la dipendenza dai composti di sintesi e promuovere l'impiego delle microalghe nella formulazione dei prodotti naturali destinati al consumatore finale
I nostri Prodotti e Servizi forniscono un supporto alle aziende che intendono investire in tecnologie innovative per un’ industria sostenibile ed intelligente (smart factories).
IL NOSTRO TEAM
I nostri Managers
Dr. Giovanni Gnudi
Chief Executive Officer

Di estrazione bancaria come valutatore di investimenti core presso i Fondi di BNP Paribas REIM p.A.., dal Febbraio 2018 è CEO in Biosyntex. Negli anni ha costruito un solido know-how nella gestione di aziende biotecnologiche.
Dr. Niccolò Bassi, PhD
Technical & Customer Manager

Esperto di processi biotecnologici e strategie di coltivazione di microalghe in ambiente indoor/outdoor, da oltre dieci anni si occupa dello sviluppo di impianti pilota ed industriali applicati al campo alimentare, dell’acquacoltura ed agricoltura. Da Dicembre 2020 ricopre il ruolo di TCM in Biosyntex.
IL NOSTRO TEAM
Ricerca & Sviluppo
Il nostro team interdisciplinare è impegnato nella promozione prodotti e servizi centrati su sostenibilità ed innovazione.

DOTT.SSA
Giulia Valvassori, PhD
Biologa
•••
Esperienza pluriennale nella coltura di microalghe, svolge attività di ottimizzazione dei protocolli di crescita di vari ceppi algali e di estrazione di biomolecole attive ad alto valore aggiunto, sia in scala di laboratorio che industriale.

DOTT.SSA
Gimena Arganaraz, PhD
Biologa
•••
Esperienza decennale nella coltivazione di microorganismi fotosintetici, svolge attività di ricerca di base ed applicata individuando le condizioni più idonee a promuovere la produttività di vari ceppi, sia in scala di laboratorio che industriale.

DATI FINANZIARI
I numeri di BioSyntex
BioSyntex è controllata da 2 S.r.l.
Capitale sociale di BioSyntex
Progetti e referenze
- Fornitura impianto sperimentale ad EniMed S.p.A. – Biofissazione CO2
- Fornitura impiantistica al Dubai EXPO – padiglione Italia
- Fornitura impianto produttivo a Valle Cà Zuliani – acquacoltura
- Progetto di R&D con Biolchim S.p.A. – formulazione di biostimolanti agricoli da microalghe
- Progetto di R&D con Friulchem S.p.A. – formulazione prodotti farmaceutici veterinari da microalghe
- Bando con partenariato internazionale coordinato da Università del Salento – coltivazione microalghe su reflui provenienti da allevamenti di gamberi
- Gestione impianto presso Danieli S.p.A.
- Sviluppo e lancio di una nuova tecnologia denominata Bosco Liquido o Foresta Liquida – Economia Circolare, fissazione CO2 in contesto urbano
LAVORA CON NOI
Vuoi lavorare con noi?
Se sei interessato a lavorare con noi, non esitare a contattarci.